i bassifondi di Bombay

di Bia Sarasini
23 Novembre 2007

«Gli umani vivono nelle città come pesci nell’acqua. Già oggi la maggior parte della popolazione mondiale vive negli spazi urbani. È un’evoluzione della specie, un destino biologico». È con questo spirito, affascinato e orripilato nello stesso tempo, che lo scrittore e giornalista Suketu Mehta, indiano residente a New York, ha scritto la “biografia” della...

Continua »

Aglio, diamanti e divinità di alabastro

di Mariella Gramaglia
23 Novembre 2007
Aglio, diamanti e divinità di alabastro

Il mio primo incontro concreto con la cultura jain ad Ahmedabad è avvenuto nel luogo meno mistico del mondo: in pizzeria. Le pizzerie, italiane o similitaliane, sono di gran moda tra i giovani e, nel menu, oltre alla lista prevedibile di pizze margherita, ai peperoni, al formaggio, ho trovato un oggetto misterioso, la pizza...

Continua »

D come donna. E come Destra

di Franca Fossati
23 Novembre 2007

Vittorio Feltri se n’è accorto subito. Sabato 17 novembre su Libero, in prima pagina: “Tutta colpa delle donne”. A sfasciare la Cdl sarebbero state, infatti, Elisabetta Tulliani (la “vamp”) e nuova, incinta, compagna di Gianfranco Fini, mortificata dal gossip di Mediaset e l’ “avvenente” Daniela Santanchè che “ha mollato Alleanza nazionale per aggregarsi, con...

Continua »

Vengo e sto in disparte

di monica luongo
23 Novembre 2007

Care ragazze di controviolenzadonne.org, voglio ringraziarvi per l’impulso dato nell’organizzazione della manifestazione contro la violenza alle donne che si terrà oggi a Roma. Un appuntamento nazionale che a giudicare e sperare vedendo la lista delle adesioni sul vostro sito, vedrà una bella e sostanziosa partecipazione. Vi sono grata anche perché c’è una bella componente...

Continua »

I giovani, il sesso e lo zucchero filato

di Franca Fossati
17 Novembre 2007

E’ difficile capire chi siamo. Quelle belle analisi precostituite che ti aiutavano a interpretare il mondo non valgono più. Così interroghiamo i delitti. L’omicidio multinazionale di Perugia -dopo i rom e prima degli ultras e del poliziotto assassino- diventa quindi un’occasione, per adulti con potere di scrittura, di elucubrare sui giovani. C’è una ragazza...

Continua »

25 novembre e la violenza contro le donne

17 Novembre 2007

“La violenza contro le donne ci riguarda, prendiamo la parola come uomini”, così affermava l’appello che un anno fa ha raccolto centinaia di adesioni rilanciando una presa di parola pubblica maschile contro la violenza e dando vita a molte esperienze di scambio e confronto sia tra uomini, sia con le donne. Oggi, contro la...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD