Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

Microcritiche / Cinema lungo il tempo: la Cina cambia, l’amore si perde

26 Aprile 2025
di Letizia Paolozzi

Generazione romantica – Film di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Ren Ke, Li Zhubin, Zhou You, Hu Magtag, Lao Zhou, sceneggiatura Jia Zhang-Ke e Wan Jiahuan distribuzione Tucker Film.

Venti anni di trasformazioni della Cina, dal capodanno 2001 alla fine della pandemia, ripresi dal regista Jia Zhang-Ke non scomponendo i suoi film (tra gli altri Still Life, vincitore del Leone d’oro a Venezia nel 2006) bensì ricomponendone spezzoni e montandoli assieme come base per una storia d’amore simile a tante altre.
Tecnica complessa per intrecciare documentario e racconto, realtà e memoria riconvertendo la pellicola girata in 16mm, usando l’IA per seguire Qiao Qiao, una ragazza felice del suo corpo (la bellissima Zhao Tao, moglie del regista), che all’inizio canta e balla mentre il suo compagno, Bin (Li Zhubin) è pronto a andarsene pur di fare soldi.
Sono vite che si perdono. In effetti, il titolo in inglese Caught by the Tides, Catturati dalle maree, nomina proprio quell’essere intrappolati nel cambiamento. Crollano case; buttati in un angolo, si stingono i ritratti di Mao. La costruzione di una diga, quella delle Tre Gole, ricopre d’acqua intere città costringendo a andarsene più di un milione di persone. Nel 2008 cortei in festa salutano l’assegnazione delle Olimpiadi a Pechino. Canzoni tradizionali e poi il pop, il rock, l’hip hop, i sintetizzatori elettronici si uniscono ai rumori della modernizzazione, soffocano le parole, cancellano i dialoghi, li risucchiano in un paesaggio sonoro incomprensibile.
Le tradizioni se le mangia l’I-Phone e TikTok; i banchetti di verdura diventano le distese di merci del supermercato dove i clienti sono accolti da un robot.
Dice il regista che “nel 2001 le persone erano piene di vitalità, di voglia di fare, volevano un cambiamento”. Con il Covid arriva la chiusura, la solitudine “la fine di un’epoca e di una cultura che stavamo vivendo”.
Ma, osserva ancora il regista, se “la società è più facile per gli uomini, a cui è riservato un ruolo di rispetto” le donne oggi hanno voglia di decidere per sé. In effetti, la storia di “Generazione romantica” si conclude con Bin che torna sconfitto dai sogni di successo. Qiao Qiao che l’ha inseguito attraversando la Cina, piange sulla storia d’amore non vissuta. Ma dopo essersi piegata ad allacciargli affettuosamente una scarpa, si unisce a un gruppo di marciatori che corrono non si sa verso dove.

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD