Ancora su “Adolescence” e il mondo degli adulti

di Letizia Paolozzi
1 Aprile 2025
Ancora su “Adolescence” e il mondo degli adulti

Abbracciano molto, anzi, moltissimo delle nostre relazioni, le quattro puntate su Netflix della serie “Adolescence”. Gli attori tutti bravi: si distingue Stephen Graham, il padre, anche sceneggiatore assieme a Jack Thorne e Owen Cooper, il figlio, Jamie, tredicenne accusato (ma ripreso dalle telecamere) di aver ucciso a coltellate la coetanea, Katie Leonard (per Jamie...

Continua »

In una parola / Donne che inventano orchestre

di Alberto Leiss
1 Aprile 2025
In una parola / Donne che inventano orchestre

Pubblicato sul manifesto il primo Aprile 2025 – Purtroppo non si sono conservate le sue musiche, ma ho imparato che Saffo era certamente anche musicista e compositrice. «Le fonti antiche le attribuiscono l’invenzione del plettro, dell’armonia Misolidia, di un’inedita combinazione di sequenze ritmiche (la cosiddetta ‘strofe saffica’). La sua musica, sfortunatamente, si è persa...

Continua »

Microcritiche / Verità e apparenza, innocenza e colpa

di Ghisi Grütter
1 Aprile 2025
Microcritiche / Verità e apparenza, innocenza e colpa

IL CASO BELLE STEINER – Film di Benoît Jacquot. Con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Patrick Descamps, Jérémie Covillault, Anne-Lise Heimburger, Fabio Zenoni, Salim Kechiouche, Pauline Nyrls, Aïssatou Diallo Sagna. Fotografia di Caroline Champetier, musiche di Bruno Coulais, sceneggiatura di Benoît Jacquot e Julien Boivent. Il film è tratto da un romanzo di...

Continua »

Da Ventotene a Umberto Eco. Occhio al contesto.

di Letizia Paolozzi
21 Marzo 2025
Da Ventotene a Umberto Eco. Occhio al contesto.

Non è mai utile leggere con gli occhiali dell’oggi uno scritto, un’opera, un libro del passato. Che ci darà sicuramente degli spunti, dei suggerimenti e quindi non va mandato al macero o chiuso in un cassetto ma deve essere inserito nel suo contesto. Se non si vuole darne una lettura parodistica e derisoria. Badate...

Continua »

In una parola / E se la piantassimo con Occidente, Oriente ecc. ?

di Alberto Leiss
21 Marzo 2025
In una parola / E se la piantassimo con Occidente, Oriente ecc. ?

Pubblicato sul manifesto il 18 marzo 2025 – Ho scritto che non avevo apprezzato quel “Qui si fa l’Europa o si muore” inventato da Michele Serra: evoca battaglie e stragi belliche, e soprattutto dice che per una “buona causa” è giusto morire e uccidere. Ma che non dubitavo delle sue buone intenzioni. Nella piazza...

Continua »

Dal lutto all’amore. In penombra

di Titti Folieri
14 Marzo 2025
Dal lutto all’amore. In penombra

Come si affronta la perdita di un essere caro? Chi sopravvive resta solo di fronte alla perdita, al vuoto lasciato dalla persona scomparsa che porta via con sé anche un tempo della nostra esistenza. Si rimane in compagnia di ricordi che sono l’unica testimonianza di aver vissuto davvero, di non aver immaginato, ma fino...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD