Microcritiche / Cinema lungo il tempo: la Cina cambia, l’amore si perde

di Letizia Paolozzi
26 Aprile 2025
Microcritiche / Cinema lungo il tempo: la Cina cambia, l’amore si perde

Generazione romantica – Film di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Ren Ke, Li Zhubin, Zhou You, Hu Magtag, Lao Zhou, sceneggiatura Jia Zhang-Ke e Wan Jiahuan distribuzione Tucker Film. Venti anni di trasformazioni della Cina, dal capodanno 2001 alla fine della pandemia, ripresi dal regista Jia Zhang-Ke non scomponendo i suoi film (tra gli...

Continua »

Microcritiche / Dalla parte della gazza ladra

di Ghisi Grütter
26 Aprile 2025
Microcritiche / Dalla parte della gazza ladra

LA GAZZA LADRA – Film di Robert Guédiguian. Con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Robinson Stévenin, Jacques Boudet, Lola Naymark, Marilou Aussilloux, Grégoire Leprince-Ringuet, Geneviève Mnich, Francia 2024. Fotografia Pierre Milon, musica Michel Petrossian. “La gazza ladra” (“La pie voleuse” in originale) è un film divertente, di gusto molto francese, recitato da attori...

Continua »

In una parola / Libertà e sinistra. Fondamenti e radicamenti

di Alberto Leiss
26 Aprile 2025
In una parola / Libertà e sinistra. Fondamenti e radicamenti

Pubblicato sul manifesto il 15 aprile 2025 – Venerdì scorso alla Camera c’è stato l’incontro voluto dall’Associazione per il rinnovamento della sinistra (Ars) e dalla rivista Critica Marxista per ricordare Aldo Tortorella. Ma oltre al ricordo, che è emerso in tanti toccanti racconti sugli scambi personali vissuti con Aldo da uomini e donne che...

Continua »

Microcritiche / Violenza e eros tra le paranoie velenose del Führer

di Ghisi Grütter
25 Aprile 2025
Microcritiche / Violenza e eros tra le paranoie velenose del Führer

LE ASSAGGIATRICI – Film di Silvio Soldini. Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga von Luckwald, Thea Rasche, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Boris Aljinovic, Nicolò Pasetti, Esther Gemsch, Italia, Belgio, Svizzera. Costumi di Marina Roberti, scenografia di Paola Bizzarri, musiche di Mauro Pagani e fotografia di Renato Berta. Il film è...

Continua »

In una parola / L’Europa certo guardi alla Cina. Ma non basta

di Alberto Leiss
25 Aprile 2025
In una parola / L’Europa certo guardi alla Cina. Ma non basta

Pubblicato sul manifesto l’8 aprile 2025 – Leggo sempre con interesse Massimo Cacciari, interesse confermato da quanto ha scritto ieri (lunedì 7 aprile) sulla Stampa. In sintesi: la “guerra dei dazi” scatenata da Trump è il segnale che «la crisi degli equilibri internazionali è sempre più vicina al punto di rottura». La globalizzazione tecnico-economica...

Continua »

Ancora su “Adolescence” e il mondo degli adulti

di Letizia Paolozzi
1 Aprile 2025
Ancora su “Adolescence” e il mondo degli adulti

Abbracciano molto, anzi, moltissimo delle nostre relazioni, le quattro puntate su Netflix della serie “Adolescence”. Gli attori tutti bravi: si distingue Stephen Graham, il padre, anche sceneggiatore assieme a Jack Thorne e Owen Cooper, il figlio, Jamie, tredicenne accusato (ma ripreso dalle telecamere) di aver ucciso a coltellate la coetanea, Katie Leonard (per Jamie...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD