In una parola / Alla ricerca della critica perduta

di Alberto Leiss
31 Dicembre 2024
In una parola / Alla ricerca della critica perduta

Pubblicato sul manifesto il 31 dicembre 2024 – Siamo all’ultimo giorno di questo inquietante 2024. Il mio augurio si esaurisce in questo: che da qualche parte risorga una capacità radicalmente critica rivolta a un modo di vivere – diciamo per brevità dominato da un sistema materiale e simbolico detto capitalismo – che appare sempre...

Continua »

Microcritiche / Due generazioni in un taxi, a New York

di Ghisi Grütter
29 Dicembre 2024
Microcritiche / Due generazioni in un taxi, a New York

UNA NOTTE A NEW YORK (Daddio) – Film di Christy Hall. Con Dakota Johnson, Sean Penn, Marcos A. Gonzalez, USA 2023. Sceneggiatura di Christy Hall, musiche di Dickon Hinchliffe. “Una notte a New York” è stato presentato a settembre scorso al 50º Telluride Film Festival. È un film di impianto teatrale perché si regge...

Continua »

In una parola / Bruno, e il gioco della vita

di Alberto Leiss
29 Dicembre 2024
In una parola  / Bruno, e il gioco della vita

Pubblicato sul manifesto il 24 dicembre 2024 – Stasera è Natale. Da qui farei auguri sinceri a tutte le giovani persone che cercano di realizzare almeno una parte di sé nel lavoro che cercano, trovano, fanno. E magari si chiedono se ha un senso anche per altri. E quale senso sia. Auguri anche a...

Continua »

In una parola / La storia secondo “il” presidente Giorgia

di Alberto Leiss
29 Dicembre 2024
In una parola / La storia secondo “il” presidente Giorgia

Pubblicato sul manifesto il 17 dicembre 2024 – Mi ha fatto un certa impressione ascoltare la conclusione del comizio di Giorgia Meloni all’incontro di Atreju: pur lamentando un mal di gola non esitava a lanciarsi in acuti strozzati per affermare retoricamente che “la storia è fatta dalle persone che hanno avuto il coraggio di...

Continua »

In una parola / Esistere “Esistare” “Esitenza”

di Alberto Leiss
13 Dicembre 2024
In una parola / Esistere “Esistare” “Esitenza”

Pubblicato sul manifesto il 10 dicembre 2024 – Ho dato un’occhiata ai giornali di questi giorni e anche all’introduzione del nuovo rapporto Censis 2024. Ne ho tratto l’impressione, forse errata (approfondirò magari lettura e riflessione), che l’analisi che ci offre il famoso centro inventato da Giuseppe De Rita sia un po’ come certi antichi...

Continua »

Microcritiche / Ma la crudeltà non è una piccola cosa

di Ghisi Grütter
13 Dicembre 2024
Microcritiche / Ma la crudeltà non è una piccola cosa

PICCOLE COSE COME QUESTE – Film di Tim Mielants. Con Cillian Murphy, Eileen Walsh, Emily Watson, Michelle Fairley, Clare Dunne, Zara Devlin, Irlanda, USA, Belgio. Fotografia di Frank van den Eeden, musiche di Senjan Jansen. Molti sono i film che abbiamo visto che parlano delle Case Magdelene Loundries, gestite dalle terribili suore irlandesi cattoliche,...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD