Genoeffa, l’ordinaria grandezza di una donna

di Katia Ricci
23 Aprile 2023
Genoeffa, l’ordinaria grandezza di una donna

La mostra 1) di Clelia Mori, dedicata a Genoeffa Cocconi Cervi, ha come primo e immediato effetto quello di togliere questa donna dall’invisibilità a cui la narrazione della cultura patriarcale l’ha relegata; il secondo è quello di accendere una luce sulla relazione tra madre e figlio/a, sulla necessità di dare nuovo senso alla maternità....

Continua »

Microcritiche / Parigi anni ’80 nel privato di una donna

di Ghisi Grütter
23 Aprile 2023
Microcritiche / Parigi anni ’80 nel privato di una donna

I PASSEGGERI DELLA NOTTE – Film di Mikaël Hers. Con Charlotte Gainsbourg, Emmanuelle Béart, Noée Abita, Quito Rayon-Richter, Megan Northam, Thibault Vinçon, Ophélia Kolb, France 2022. Musiche Anton Sanko, fotografia di Sébastien Buchmann. Il film è ambientato negli anni 80 a Parigi e si apre con le immagini di repertorio della gente in strada...

Continua »

Gestazione per altri: vietare o regolare?

di Letizia Paolozzi
13 Aprile 2023
Gestazione per altri: vietare o regolare?

“Sono una madre, su Cutro ho la coscienza a posto” ha dichiarato in Senato il/la presidente del Consiglio. Potrebbe trattarsi di un modo per svicolare, per non rispondere nel merito di ciò che è avvenuto a Steccato di Cutro il 26 febbraio scorso, oppure bisogna avere fiducia nella madre e per proprietà transitiva in...

Continua »

In una parola / Oriente, Occidente e il sacro

di Alberto Leiss
12 Aprile 2023
In una parola / Oriente, Occidente e il sacro

Pubblicato sul manifesto l’11 aprile 2023 – «Grande fu il dolore di Adamo dopo la cacciata dal paradiso, ma più grande ancora quando vide il figlio Abele ucciso da Caino. Per l’immane sofferenza piangeva, pensando: “Allora da me usciranno popoli, si moltiplicheranno sulla terra, ma solo per soffrire tutti, per vivere nell’inimicizia e uccidersi...

Continua »

In una parola / “Allargare l’ambito del possibile”

di Alberto Leiss
12 Aprile 2023
In una parola / “Allargare l’ambito del possibile”

Pubblicato sul manifesto il 4 aprile 2023 – Sabato (1 aprile) ho partecipato nella Biblioteca comunale di Spinea, vicino a Venezia, a un evento a suo modo eccezionale. Si è discusso con l’autrice, Teresa Lucente, di un libro: Il luogo accanto. Identità e Differenza, una Storia di Relazioni, Effigi edizioni, 2020. Ed è stata...

Continua »

In una parola / Oriente, Occidente e la musica

di Alberto Leiss
1 Aprile 2023
In una parola / Oriente, Occidente e la musica

Pubblicato sul manifesto il 28 marzo 2023 – Mi è capitato di ascoltare (sempre grazie all’autoradio durante una delle solite code nel traffico romano) una bella esecuzione di quel capolavoro che è I quadri di una esposizione, di Modest Musorgskij, nell’orchestrazione di Maurice Ravel. Come si sa il compositore russo scrisse questa originalissima suite...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD