Gpa, più tempo per far parlare l’esperienza

di Rinalda Carati
3 Maggio 2023
Gpa, più tempo per far parlare l’esperienza

Quello che vedo, anche da parte di donne per le quali provo quel misto di affetto, curiosità, interesse razionale che appartiene all’ambito della relazione, è un crescente bisogno di schieramento (ma schierarsi non coincide con l’avere e il sostenere, anche assertivamente, una posizione) sui così detti “temi divisivi” tra femministe. Che non siamo d’accordo...

Continua »

Microcritiche / Odissea nella paura verso un padre perduto

di Ghisi Grütter
3 Maggio 2023
Microcritiche / Odissea nella paura verso un padre perduto

BEAU HA PAURA – Film di Ari Aster. Con Joaquin Phoenix, Zoe Lister, Patti Lupone, Armen Nahapetian, Amy Ryan, Nathan Lane, Kylie Rogers, Co-Produce A24 USA 2023. Fotografia di Paweł Pogorzelski, Musiche The Axan Cloack. Dal punto di vista del linguaggio “Beau ha paura” è un film stranissimo e che dura tre ore. Questo...

Continua »

Microcritiche / Lotta di classe (virile) in Galizia

di Ghisi Grütter
29 Aprile 2023
Microcritiche / Lotta di classe (virile) in Galizia

AS BESTAS – LA TERRA DELLA DISCORDIA – Film di Rodrigo Sorogoyen. Con Marina Foïs, Denis Ménochet, Luis Zahera, Diego Anido, Marie Colomb, Luisa Merelas, José Manuel Fernàndez Y Blanco, Francia, Spagna 2022 ‧ Arrivati alla fine del film verrebbe da rimpiangere la tanto vituperata violenza metropolitana! Noi “animali urbani” abbiamo probabilmente un concetto...

Continua »

In una parola / C’era una volta una Regina generosa (o cattiva?)

di Alberto Leiss
28 Aprile 2023
In una parola / C’era una volta una Regina generosa (o cattiva?)

Pubblicato sul manifesto il 25 aprile 2023 – È il giorno della liberazione. Ecco una piccola celebrazione alludendo alla libertà delle donne. Come si è detto dalle nostre parti: non può essere libero un popolo che opprime altri popoli. Traduco: non può essere libero un sesso che ne opprime un altro. Parlerò di alcune...

Continua »

Gpa, evitiamo scomuniche, serve ascolto

di Fulvia Bandoli Franca Chiaromonte
23 Aprile 2023
Gpa, evitiamo scomuniche, serve ascolto

Pubblicato sul manifesto il 22 aprile 2023 – Il dibattito sulla gestazione per altri, come quello sul suicidio assistito, o per altro verso sui migranti, è caratterizzato da un notevole imbarbarimento dei toni. Difficile un confronto, si passa subito alla scomunica. Se tentiamo di partire dalla realtà dei questi temi, si viene etichettate come...

Continua »

Microcritiche / Torna Moretti che racconta Moretti (e un po’ di noi?)

di Ghisi Grütter
23 Aprile 2023
Microcritiche / Torna Moretti che racconta Moretti (e un po’ di noi?)

IL SOL DELL’AVVENIRE – Film di Nanni Moretti. Con Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Valentina Romani, Mathieu Amalric, Jerzy Stuhr, Teco Celio, Arianna Pozzoli, Elena Lietti, Flavio Furno, Francesco Brandi, Michele Eburnea, Laura Nardi, Giuseppe Scoditti, Arianna Serrao, Blu Yoshimi, Sun Hee You, Italia 2023. Sceneggiatura di Nanni Moretti con Francesca...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD