In una parola / “Un grano di follia” per la politica

8 Settembre 2023
In una parola / “Un grano di follia” per la politica

Pubblicato sul manifesto il 5 settembre 2023 – Qualche giorno fa, grazie alla mai troppo lodata Radio Radicale, ho potuto ascoltare alcuni momenti del convegno tenuto a Torre Pellice sulla storia del movimento federalista europeo ispirato e fondato da Altiero Spinelli. Ho sentito le parole di Valdo Spini, e quelle del presidente Mattarella. Ma...

Continua »

Maschi, datevi una regolata

di Letizia Paolozzi
30 Agosto 2023
Maschi, datevi una regolata

Bisogna ripensare la mascolinità. Sicuramente. Mia nipote, terza elementare, frequenta una buona scuola del centro di Roma, dove imparano a leggere bambini italiani e stranieri, figli di intellettuali e figli di immigrati cinesi, ucraini, sudamericani. Racconta mia nipote che “il sesso forte” (otto, nove anni), approfittando dell’assenza della maestra, rapidamente si cala i pantaloni...

Continua »

Microcritiche / I molti volti del padre della Bomba

di Ghisi Grütter
29 Agosto 2023
Microcritiche / I molti volti del padre della Bomba

OPPENHEIMER – Film di Christopher Nolan. Con Cillian Murphy, Emili Blunt, Robert Downey Jr, Matt Damon, Rami Malek, Tom Conti, Gary Oldman, Florence Plugh, Benny Safdie Michael Angarano, Kennetth Branagh, Dane DeHaan, Matthew Modine, Dylan Arnold, Olli Haaskivi, Jason Clarke, USA 2023. Musiche di Ludwig Göranson, Fotografia di Hoythe van Htythema. È stato organizzato...

Continua »

In una parola / Scambiarsi auguri con Mario

di Alberto leiss
29 Agosto 2023
In una parola / Scambiarsi auguri con Mario

Pubblicato sul manifesto il 29 agosto 2023 La prima cosa che mi è venuta in mente quando ho saputo della scomparsa di Mario Tronti è che per una combinazione il suo nome, il suo carattere, la sua cultura e il mio affetto per lui sono legati al primo giorno in cui iniziò questa mia...

Continua »

Le parole e la cura dei malati

di Letizia Paolozzi
23 Agosto 2023
Le parole e la cura dei malati

I malati e la cura. Siamo in un tempo nel quale esiste ormai un numero sempre minore di alternative: per la tac un’attesa da quattro a otto mesi; al Pronto Soccorso impossibile rivolgersi perché somiglia a una bolgia infernale. Così, sullo star male la lingua rimane muta, inerte, sottomessa. Ma cosa accade al corpo...

Continua »

Barbie sul ciglio del burrone

di Letizia Paolozzi
13 Agosto 2023
Barbie sul ciglio del burrone

Dal momento che per “Barbie” si levano così tanti giudizi contrastanti: Straordinario, noioso, accademico, ironico, pop, demenziale, mi è venuto il dubbio che Greta Gerwig regista e sceneggiatrice assieme al partner Noah Baumbach abbiano proprio toccato le corde contradditorie e conflittuali della condizione femminile. Condizione di ieri quella descritta nel film, ma buona anche...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD