In una parola / Chi ricatta davvero Giorgia Meloni?

di Alberto Leiss
24 Gennaio 2024
In una parola / Chi ricatta davvero Giorgia Meloni?

Pubblicato sul manifesto il 16 gennaio 2024 Ricattare, parola composta dalla particella latina re- e dal verbo captare, intensivo di capere, prendere. Così il Dizionario etimologico online. Continuare a prendere, estorcere, avendo armi più o meno occulte per costringere la vittima a cedere, pagare, obbedire. L’immagine del “ricatto” sembra divenuta centrale nella simbologia politica...

Continua »

In una parola / Tre mandati e cultura democratica

di Alberto Leiss
14 Gennaio 2024
In una parola / Tre mandati e cultura democratica

Pubblicato sul manifesto il 9 gennaio 2024 – Ho ascoltato alla radio una rassegna stampa (Radio Radicale) nella quale si citava l’ipotesi di un accordo “sottobanco” tra Lega e parte degli eletti nel Pd per approvare un emendamento a una qualche legge sugli enti locali che aprirebbe la possibilità del “terzo mandato” per sindaci...

Continua »

Microcritiche / Non perdetevi il perfetto Wenders

di Ghisi Grütter
8 Gennaio 2024
Microcritiche / Non perdetevi il perfetto Wenders

PERFECT DAYS – Film di Wim Wenders. Con Koji Yakusho, Tokio Emoti, Arisa Nahano, Yumi Aso, Giappone e Germania 2023 Fotografia di Franz Lustig. “Perfect days” è un poetico film zen, ma è anche uno molto wendersiano. Questo regista è da sempre un cantore delle città e il suo protagonista percorre tutto il tessuto...

Continua »

In una parola / Il tuffo sotterraneo di Saffo

di Alberto Leiss
8 Gennaio 2024
In una parola / Il tuffo sotterraneo di Saffo

Pubblicato sul manifesto il 3 gennaio 2024 – Ci siamo fatti gli auguri cercando un po’ di speranza nella nostra tristezza, ma le prime ore dell’anno nuovo non ci confortano. Uno spaventoso terremoto in Giappone, i “signori della guerra” che da Mosca a Kiev, dalla Corea del Nord a Ankara, a Tel Aviv e...

Continua »

Mettere al mondo, tra desiderio, tecnica e mercato

di Alberto Leiss
7 Gennaio 2024
Mettere al mondo, tra desiderio, tecnica e mercato

Questo articolo è stato pubblicato sul numero 4 del 2023 della rivista Critica Marxista. Si moltiplicano gli allarmi, dalla maggioranza di governo, ma anche da altri settori della politica e del mondo accademico, sui grandi rischi che produrrà per la società il calo delle nascite. I rimedi guardano a interventi (peraltro minimi) di natura...

Continua »

Microcritiche / Bravo Bradley Cooper, ma Lenny meritava di più

di Ghisi Grütter
27 Dicembre 2023
Microcritiche / Bravo Bradley Cooper, ma Lenny meritava di più

MAESTRO – Film di Bradley Cooper. Con Bradley Cooper, Carey Mulligan, Matt Bohmer, Vincenzo Amato, Maya Hawke, Booch O’Connel, Jace Wade, Atika Greene, Tim Rogan, Tom Toland, Brian Klugman, USA 2023. Fotografia di Mathew Libatique. Devo premettere che ho per Leonard Bernstein una grande venerazione e che aspettavo con ansia, ma anche con timore,...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD