In una parola / Gli spettri di Hitler e della guerra

di ALberto Leiss
13 Marzo 2024
In una parola / Gli spettri di Hitler e della guerra

Sull’ultimo numero di Critica Marxista – ma sì, rischiando un conflitto di interesse faccio un po’ di pubblicità a una rivista alla quale collaboro – Aldo Tortorella ha intitolato l’editoriale L’Europa in guerra. Un titolo che parla da solo: siamo già in guerra. Lo ha scritto e ripetuto anche Maria Luisa Boccia, nel suo...

Continua »

Strapparsi alla fascinazione della guerra

di Letizia Paolozzi
6 Marzo 2024
Strapparsi alla fascinazione della guerra

Il 24 e il 25 Febbraio a Roma si e’ svolto un incontro sul tema “L’oscena passione per la guerra” promosso da Alessandra Bocchetti e Franca Chiaromonte. Molte le femministe presenti da tutta Italia.Pubblichiamo l’intervento di Letizia Paolozzi, già uscito sul sito del Crs (Centro per la riforma dello Stato). Devo ringraziare Ale e...

Continua »

Il dolore è uguale per tutti

di Fuvia Bandoli
6 Marzo 2024
Il dolore è uguale per tutti

Il 24 e il 25 Febbraio a Roma si e’ svolto un incontro sul tema “L’oscena passione per la guerra” promosso da Alessandra Bocchetti e Franca Chiaromonte. Molte le femministe presenti da tutta Italia. Pubblichiamo l’intervento di Fulvia Bandoli, uscito anche sul sito del Crs (Centro per la riforma dello Stato) Finalmente una sede...

Continua »

Il viaggio di Bianca con noi

di Letizia Paolozzi
6 Marzo 2024
Il viaggio di Bianca con noi

Quest’anno la settima edizione di Femminism. Fiera dell’editoria delle donne alla Casa Internazionale delle Donne di Roma è stata dedicata alla memoria di Bianca Pomeranzi. Pubblichiamo l’intervento pronunciato da Letizia Polozzi all’inaugurazione dell’evento il primo marzo 2024. Il solo modo che conosco per curare l’assenza, il vuoto lasciato da Bianca Pomeranzi, è quello di...

Continua »

In una parola / Navalny, il dissenso in Russia e noi

di Alberto Leiss
6 Marzo 2024
In una parola / Navalny,  il dissenso in Russia e noi

Pubblicato sul manifesto il 5 marzo 2024 – Dai tempi dell’Urss si parla di “dissenso” per chi, in Russia, non la pensa come il potere. La parola torna con il “regno” di Putin, ed è utile chiedersi perché in un paese formalmente “democratico” (c’è un parlamento, la Duma, ci sono alcuni partiti, si fanno...

Continua »

Microcritiche / Un passato coreano a New York

di Ghisi Grütter
6 Marzo 2024
Microcritiche / Un passato coreano a New York

PAST LIVES – FILM di Celine Song. Con Greta Lee, Teo Yoo, John Magaro, Moon Seung-ah, Seung Min Yim, Ji Hye Yoon, Won Young Choi, Ahn Min-young, Seo Yeon-woo, USA 2023. “Past Lives”, opera prima di Celine Song, è un film sulle identità culturali, ma anche sulla perdita della spensieratezza infantile e sull’avvicendarsi del...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD