In una parola / Se il nome giusto della politica fosse amore?

di Alberto Leiss
22 Settembre 2024
In una parola / Se il nome giusto della politica fosse amore?

Pubblicato sul manifesto il 17 settembre 2024 – Non cessa lo spettacolo inquietante e misero di un mondo in cui sentiamo le nostre vite appese ai cattivi sentimenti di uomini che stanno lì a misurarsi il missile dalla gittata più lunga. Tra Ucraina, con i suoi alleati, e Russia, o tra Israele e gli...

Continua »

In una parola / La violenza del patriarcato morente

di Alberto Leiss
15 Settembre 2024
In una parola / La violenza del patriarcato morente

Pubblicato sul manifesto il 10 settembre 2024 – «L’ultimo femminicidio è uguale a tutti gli altri. Cambia solo la vittima…». Lo scriveva domenica su La Stampa Pierangelo Sapegno, aprendo la cronaca della fine di Ana Cristina Duarte Correia. Aveva abbandonato la sua casa e i suoi tre figli, non sopportando più la violenza del...

Continua »

Microcritiche / Il pianto del “Joker russo”

di Ghisi Grütter
15 Settembre 2024
Microcritiche / Il pianto del “Joker russo”

LIMONOV – Film di Kirill Serebrennikov. Con Ben Whishaw, Viktoria Miroshnichenko, Tomas Arana, Corrado Invernizzi, Evgeniy Mironov, Andrey Burkovskiy, Francia 2024. Sceneggiatura di Awel Pawlikowski, Ben Hopkins e Kirill Serebrennikov, fotografia di Roman Vasyanov. Il regista Kirill Serebrennikov (oggi in esilio) è stato il direttore artistico del Centro Gogol di Mosca dove era anche...

Continua »

In una parola / Le donne, il Pd e la pace (in Sabina)

di Alberto Leiss
9 Settembre 2024
In una parola / Le donne, il Pd e la pace (in Sabina)

Pubblicato sul manifesto il 3 settembre 2024 – Di Alberto Leiss Montopoli è un bel paese di origini medievali sul cucuzzolo di una collina in Sabina, quattromila abitanti, 50 chilometri da Roma. Arrivo in automobile tra grandi uliveti e una tavolozza di verdi che cambia a ogni tornante. Invitato a una “festa dell’Unità”: i...

Continua »

In una parola / Essere amici dei palestinesi e degli ebrei

di Alberto Leiss
1 Settembre 2024
In una parola / Essere amici dei palestinesi e degli ebrei

Pubblicato sul manifesto il 27 agosto 2024 – «Grazie ai media e alla stessa società civile israeliani conosciamo le gravi responsabilità di cui si stanno macchiando l’esercito e il governo di quel paese. Così come ci giungono le voci di pace che si alzano dalla società palestinese nonostante la terribile violenza che sta subendo....

Continua »

Microcritiche / Adolescenti nei diversi specchi del tempo

di Ghisi Grütter
26 Agosto 2024
Microcritiche / Adolescenti nei diversi specchi del tempo

L’INNOCENZA – Film di Hirokazu Kore’eda. Con Soya Kurokawa, Sakura Andō, Hinata Hiiraga, Eita Nagayama, Yuko Tanara, Giappone 2023. Musiche di Ryuichi Sakamoto, fotografia di Ryuto Kondo. di Ghisi Grütter Hirokazu Kore’eda è uno fra i registi nipponici più accreditati e torna finalmente con questo film a girare in Giappone (dopo aver girato pellicole...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD