Ora, nei settant'anni della Resistenza, credo che sia venuto per me il momento di dire qualche parola pubblica – in privato ne ho parlato con amici e amiche in questi anni – di mio padre.
racconti di persone, polemiche ad personam
Ora, nei settant'anni della Resistenza, credo che sia venuto per me il momento di dire qualche parola pubblica – in privato ne ho parlato con amici e amiche in questi anni – di mio padre.
di Monica Luongo E’ stata in qualche modo una settimana santa. A Lahore lo scorso fine settimana c’è stata la festa più famosa della stagione primaverile, il Mela Chiraghan o Festa delle Luci, che celebra la morte del poeta sufi e santo Shah Hussain. La festa si tiene nel santuario a lui dedicato e...
Assai spregiudicate, queste femministe impegnate sulla Costituzione. Convinte che bisogna cambiarla. Senza timori reverenziali. Da far tremare le vene ai polsi dei “sacerdoti” della suprema Carta, strenui difensori dei suoi “sacri principi”, nonostante dal lontano 1948, mostri tutti i suoi anni. E le sue rughe. Nata come risposta alle tragedie della Seconda guerra mondiale;...
Pubblicato sul manifesto il 28 ottobre 2014 – Un caro vecchio amico e compagno (quel pirata di Stefano Bocconetti) mi ha provocato via twitter sabato: quando arriva il tuo pezzo che ci spiega come Leopolda e San Giovanni in fondo non sono contrapposte? Un modo per proseguire la critica – aperta da qualche decennio...