Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

Pashota, l’amico indiano

In viaggio a Pushkar, la città di Brahma
di Mariella Gramaglia

Il confine fra Gujarat e Rajasthan lo segnano i turbanti. Discretamente bianchi, intonati alle camicie e ai dhoti degli uomini della campagna, d’improvviso diventano rosa shocking, rossi, arancio, o di mille sfumature solari, quasi abbagliano come catarifrangenti nella vastità della pianura: abbiamo passato la frontiera.Per la prima volta un lungo viaggio nel treno vero...

Continua »

Lo strano destino di Ségolène Royal
donna fatale per niente dominatrice

di Bia Sarasini

Sorridente, impeccabile come sempre in un delizioso tailleur bianco e beige, in piena campagna elettorale a sostegno degli candidati ai ballottaggi delle elezioni legislative per la prossima domenica, ieri Sègolène Royal ha risposto sobriamente ai dirigenti del Partito socialista che l’hanno liquidata come una «che ha la sua libertà e la usa come vuole»,...

Continua »

Le anime diverse di Bice

Questo articolo è uscito su Liberazione il 22 aprile 2007
di Letizia Paolozzi

“C’è stato un momento, dopo il 1982 – l’anno delle stragi di Sabra e Chatila – in cui sono stata in qualche modo costretta a rimuovere quella che, scusate il bisticcio, era stata un’inconscia rimozione: la necessità di rimettere insieme le due identità che più mi hanno segnata: quella ebraica – con la ferita...

Continua »

Non censuriamo le contraddizioni
del desiderio maschile

di Alberto Leiss

Sì, c’è un preoccupante ritorno di tendenze censorie. I giornali ne parlano – Michele Ainis e Riccardo Barenghi sulla Stampa, Pierluigi Battista sul Corriere, per citare solo alcuni interventi – e se ne discute in tv. Ultimi fatti che hanno sollevato più di un interrogativo, il “blitz” del garante della Privacy, Francesco Pizzetti, che...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD