Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

Madri di sinistra, figli di destra

di Monica Luongo

All’inizio avevamo un po’ di imbarazzo a confessarlo tra di noi. Poi quando i nostri giovani figli sono andati a festeggiare ai piedi del Campidoglio la vittoria di Alemanno sindaco, le telefonate si sono susseguite accorate. Mamme di sinistra con figli di destra. All’inizio pensi che sia un capriccio da adolescenti e stai solo...

Continua »

Quando le lesbiche cacciano la strega

Sospesa, come a scuola. Anzi no come nel gioco del Risiko del movimento LGBT. Di questo Arcilesbica accusa violentemente la mia compagna, Francesca Grossi, fino a pochi giorni fa Segretaria nazionale e Presidente del Circolo di Roma. Di avere da alcuni mesi dichiarato un po’ troppo allegramente, e con un uso spregiudicato dell’informazione, prima...

Continua »

Diario mozambicano

di monica luongo

Le celebrazioni dei 35 anni di vita della OMM hanno preso quasi due settimane, tra convegni seminari, celebrazioni. L’organizzazione delle donne mozambicane è un organo interno alla Frelimo, lo storico partito ex-combattente che vinse la guerra contro la Renamo negli anni Novanta e che ora governa il paese con una robustissima maggioranza. L’OMM somiglia...

Continua »

Laicità, spazio plurale e aperto

di Bia Sarasini

Di che cosa parliamo, quando parliamo di laicità? Perché c’è poco da discutere, gli atti di sottomissione rafforzano l’autorità a cui si rende omaggio. Dopo una settimana di prosternazioni per il “triste” episodio della mancata partecipazione di Benedetto XVI all’inaugurazione dell’anno accademico alla Sapienza, dopo la partecipazione di tanti politici, cattolici e non, all’Angelus...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD