Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

In una parola / Social

di Alberto Leiss

Questa rubrica è stata pubblicata su il manifesto il 7 gennaio 2014 – Che cosa dobbiamo pensare dei social network? Un’idea precisa io ancora non ce l’ho. Mi ha molto disturbato tutto il chiasso sollevato dai commenti disumani contro Bersani. Mi sono chiesto, tra l’altro, se abbia senso riprendere e rilanciare in rete insulti...

Continua »

In una parola / Silenzio

di Alberto Leiss

Questo articolo è uscito sul manifesto del 31 dicembre 2013 con il titolo: Tacet, il libro. Silenzio interiore, sempre meglio dei tanti “auguri”. Come molti amici del Crs (Centro per la riforma dello stato) ho ricevuto nei giorni scorsi gli auguri del presidente Mario Tronti. Sono rimasto piuttosto stupito del fatto che l’augurio era...

Continua »

I denti di Bersani, le troppe donne dei Radicali

di Letizia Paolozzi

Sbavature linguistiche della campagna elettorale. Il segretario del Pd, Bersani sulla questione assai intricata della terza banca italiana, il Monte dei Paschi di Siena (della quale ho capito ben poco e comunque mi è rimasta una immagine niente affatto virtuosa del suo localismo da contrade e dell’overdose ai vertici di uomini vicini al Pd), viene...

Continua »

I funerali di Gallinari, e quelli del ’68

di Letizia Paolozzi

Ancora sul funerale di Prospero Gallinari. Congedarsi da un amico senza essere direttamente implicati con la sua biografia non è facile. Proprio per questo, se si tiene a un amico, bisognerebbe uscire dal campo di battaglia dei simboli provando a ricordarlo altrimenti. Anche se riuscirci è difficile. E comunque, era prevedibile che il funerale...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD