Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

In una parola / Cura

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto del 4 febbraio 2014 – Il linguaggio della politica sembra aver perso quasi ogni senso, e rischia di essere sommerso dalla brutalità degli insulti, dalle volgarità sessiste. La spia linguistica segnala che la crisi della politica è soprattutto una “questione maschile”. E lo conferma, specularmente, l’ascolto di parole diverse, più significative,...

Continua »

In una parola / Azione parallela

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto il 28 gennaio 2014 – Da tempo mi sono convinto che gli uomini e le donne che vogliono una sinistra e una politica migliori dovrebbero impegnarsi in una azione parallela. I cattivi sentimenti che di nuovo si attorcigliano sul lato sinistro della politica mi ci hanno fatto ripensare. Il riferimento alla...

Continua »

In una parola / Lifelong learning

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto il 21 gennaio 2014 – Quando Matteo Renzi per affrontare un tema drammaticamente urgente come la mancanza di lavoro ha usato il termine Jobs Act, ci siamo chiesti che bisogno ci fosse di usare termini inglesi per una cosa che poteva essere detta benissimo in italiano. Ma – al di là...

Continua »

In una parola / Maltrattanti

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto del 14 gennaio 2014– Quando cambia la percezione sociale di fenomeni profondi appaiono neologismi – o parole vecchie che si caricano di nuovi significati – che dovrebbero aiutarci a comprendere, a reagire e agire meglio. Nel caso della violenza maschile contro le donne si discute sul termine femminicidio – sostenuto da...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD