Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

In una parola / Neutr*

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto l’8 aprile 2014 – Nella lingua italiana neutro può essere solo maschile o, neutra, femminile. E’ una specie di paradosso, ma il genere neutro, ben presente nel latino, è scomparso nella nostra e in altre lingue neolatine, mentre sopravvive in quelle germaniche e slave. Che la lingua ci obblighi alla differenza...

Continua »

Living Pakistan/ Sola, opzione non contemplata

di Monica Luongo

Stare da sole. In Pakistan ogni donna può andare in giro da sola, ma sia in città che nei piccoli centri per svariati motivi passeggiare senza compagnia non sembra una opzione possibile. In una società fortemente patriarcale la solitudine non è certo incoraggiata:  gli uomini e le donne sono sempre in compagnia di familiari...

Continua »

Living Pakistan/”Dunya” e le khawaia sara

di Monica Luongo

Eroine-danzatrici, indomite guerriere che all’occasione giusta sanno rientrare nei panni della damigella in cerca del giusto cavaliere. Madri malate e fratelli da accudire, malavitosi e dottori buoni: insomma ci sono tutti gli ingredienti del feuilleton vecchia maniera nel nuovo cinema pakistano, figlio del più navigato fratello-coltello indiano. Solo che le protagoniste in questione sono...

Continua »

In una parola / Questione maschile

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto il 25 marzo 2014 – Sul manifesto dello scorso 11 marzo una lettera di Tiziana Agostini, assessora al Comune di Venezia, diceva a proposito dell’8 marzo che “ il vero tema all’ordine del giorno doveva essere il maschile”. Di una questione maschile si è riparlato a proposito delle polemiche sulla legge...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD