Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

In una parola / Destra (nel Pci)

di Alberto Leiss
In una parola / Destra (nel Pci)

Pubblicato sul manifesto il 10 giugno 2014 – Oggi, 11 giugno, è la ricorrenza della morte di Enrico Berlinguer. Le occasioni di ricordo e riflessione, i tanti nuovi libri, il film di Veltroni, l’imprevista disputa tra Grillo e Renzi sulla memoria del segretario del Pci: è stato un crescendo che in questo trentesimo ha...

Continua »

In una parola / Sinistra (2) e tv

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto del 3 giugno 2014 – La querelle aperta tra il presidente del Consiglio Renzi e il mondo Rai sui 150 milioni, con tanto di sciopero di tutte le categorie e tutte le sigle sindacali, propone temi fondamentali anche per l’identità di una sinistra, per così dire, all’altezza dei tempi. Si tratterebbe...

Continua »

In una parola / Sinistra (1)

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto il 27 maggio 2014 – Ora bisognerebbe pensare e fare per costruire una sinistra politica quale strumento utile per chi si oppone alle ingiustizie sociali e cerca la libertà – e perché no, la felicità – senza voler negare quella di altri e altre. Ho votato per Tsipras per due motivi:...

Continua »

In una parola / Riforme (e rivoluzioni)

di Alberto Leiss

Pubblicato sul manifesto il 6 maggio 2014 – La parola riforme è stata utilizzata in questi anni di austerità in un modo tale che può venire in mente il noto motto nazista a proposito della parola cultura : “quando sento parlare di riforme metto mano alla pistola…”. Scherzi a parte, sarà possibile ridare al...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD