Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

In una parola / Unità

di Alberto Leiss
In una parola / Unità

Pubblicato sul manifesto l’8 luglio 2014 – Non posso fare a meno di provare a dire una parola sulla nuova crisi e sul futuro del giornale in cui ho lavorato molti anni e al quale resto molto affezionato: L’Unità. Forse dovrei aggiungere un’altra parola sulla circostanza che mi capita di scriverla sul manifesto. Non...

Continua »

In una parola / Ammalorata

di Alberto Leiss
In una parola / Ammalorata

Pubblicato sul manifesto il 1 luglio 2014 – Qualche tempo fa, lavorando sul resoconto tecnico di alcuni lavori pubblici, mi sono imbattuto in un termine che mi ha affascinato e come ipnotizzato per qualche istante: ammalorata. Ammalorata era una strada, il cui asfalto risultava sconnesso, pieno di buche ecc. per cui era stato previsto...

Continua »

In una parola / Orrore (maschile)

di Alberto Leiss
In una parola / Orrore (maschile)

Pubblicato sul manifesto il 24 giugno 2014 – “L’orrore… l’orrore…”. Sono, com’è noto, le ultime parole di Kurtz nel romanzo di Conrad Cuore di tenebra. Un testo sul colonialismo, tradotto da Francis Ford Coppola in Apocalypse Now in una più generale critica della violenza bellica. Ma Kurtz e l’interpretazione magistrale che ne da Marlon...

Continua »

In una parola / Lavoro (tra De Rita e Trentin)

di Alberto Leiss
In una parola / Lavoro (tra De Rita e Trentin)

Pubblicato sul manifesto il 17 giugno 2014 – Può essere ancora il lavoro il luogo principale della formazione dell’identità, della coscienza di sé e del proprio rapporto con gli altri e il mondo, senza di che non c’è politica? Sono andato alla prima puntata del “Mese di sociale” del Censis sul tema “il vuoto...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD