Rosa / Nero

uomini e donne nella cronaca di tutti i giorni

Meglio donne che uomini

Pubblicato su "Europa" il 13 gennaio 2010
di Franca Fossati

Che cosa c’è stato di “rosa” la scorsa settimana sui giornali? Innanzitutto il lavoro. Negli Usa. Infatti per la prima volta l’occupazione femminile è pari e quasi supera quella maschile. Nel 2011 ci saranno due milioni e mezzo di studentesse universitarie in più rispetto agli studenti. Ragazze provenienti dalle classi sociali più svantaggiate che...

Continua »

Donne in cronaca, nera

Pubblicato su "Europa" il 9 dicembre 2009
di Franca Fossati

Ergastolo, anzi pena capitale, lapidazione pubblica, morte lenta: così su Facebook i gruppi appena formati intorno al caso delle cattive maestre dell’asilo di Pistoia (La Stampa, 5 dicembre). E loro, le “maestre nere”, stanno chiuse, in silenzio per ore, “smarrite”, nel carcere di Solliciano minacciate dalle altre detenute (Corriere della sera, 5 dicembre). Non...

Continua »

Un silenzio affollato di parole

Editoriale sull'ultimo numero di "Leggendaria", dedicato ai "talenti delle donne"
di Silvia Neonato

Da circa quattro mesi molte donne (degli uomini riferiamo poi) discutono preoccupate del silenzio delle donne sul Papi-gate. Ne parlano anche, il 12 agosto scorso, la direttora dell’Unità Concita De Gregorio con l’economista Nadia Urbinati. E si chiedono: perché le donne tacciono sull’uso osceno del corpo delle donne nell’odierna politica italiana? Il loro sasso,...

Continua »

Convegni e cortei per il rito anti-violenza

Pubblicato su "Europa" il 25 novembre 2009
di Franca Fossati

Se su Vanity Fair Fiamma Satta deve precisare che la violenza sulle donne “non è una tiritera”, vuol dire che il 25 novembre, “giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, è diventato una data rituale. Il rischio “tiritera” c’è sempre quando anche la più sperduta commissione pari opportunità, ogni piccola istituzione declinabile al...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD