Rosa / Nero

uomini e donne nella cronaca di tutti i giorni

Lotte per la vita e per la morte

di Alberto Leiss

Chiara Saraceno ha commentato su Repubblica (del 25 luglio 2010) i due casi in cui uomini che hanno perso l’impiego hanno reagito uccidendo i loro datori di lavoro. In un episodio – quello di Lucca – l’omicida ha poi rivolto contro di sé l’arma del delitto. Per la verità la seconda vicenda, quella dell’assicuratore...

Continua »

L’estate delle morte ammazzate

Pubblicato il 14 luglio 2010 su "Europa"
di Franca Fossati

Si chiamava Eleonora e aveva 16 anni: uccisa ad Asseggiano (Mestre) da Fabio di anni 30, appena laureato e appena suicidato. Lei aveva deciso di lasciarlo. “Quella ragazzina tutta internet e Michael Jackson voleva tornare a essere una teen ager senza impegni” scrive Giusi Fasano, che è andata a scoprirla su Facebook (Corriere della...

Continua »

Un passeggino alle Nazioni Unite

Pubblicato il 7 luglio 2010 su "Europa"
di Franca Fossati

Annamaria Buono, di Legnano, scrive a Repubblica (4 luglio) di un suo viaggio sul treno Freccia rossa, quello usato quotidianamente da chi si sposta per lavoro tra Roma e Milano. Il fatto è che lei era con il suo bambino, ma sul treno è difficile trovare spazio per il passeggino. E i fasciatoi? Neanche...

Continua »

I paradossi delle pari opportunità

Pubblicato il 17 marzo 2010 su "Europa"
di Franca Fossati

“Sono stati fatti fuori (politicamente) per colpa loro. Delle fimmine. Troppe fimmine..”. Così Valeria Braghieri su Il Giornale (12 marzo) cita Pietrangelo Buttafuoco a proposito della surreale esclusione dalle elezioni laziali della lista di Forza Nuova. Un evento sottovalutato nel pasticcio della lista PdL, ma non per questo meno significativo. Infatti la lista dell’estrema...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD