Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

Microcritiche / Berlinguer, la politica e l’Italia degli anni ’70

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Berlinguer, la politica e l’Italia degli anni ’70

BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE – Film di Andrea Segre. Con Elio Germano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Elena Radonicich, Fabrizia Sacchi, Francesco Acquaroli, Paolo Calabresi, coproduzione Italia, Belgio, Bulgaria. Fotografia di Bennoit Dervaux e sonoro di Alessandro Palmeri. Elio Germano oggi è uno degli attori italiani più bravi, andando avanti negli anni ha acquisito...

Continua »

In una parola / I cattivi sentimenti del popolo

di Alberto Leiss
In una parola / I cattivi sentimenti del popolo

Pubblicato sul manifesto il 22 ottobre 2024 – «Quest’anima perduta di un pescatore deve essere tenuta a distanza dalla società rispettabile. Che i capitani sentano, che gli studiosi imparino: coprendo il peccato, partecipano del disprezzo della gente!». Così parla un altro pescatore, Boles, di rigida fede religiosa, del suo concittadino Peter Grimes. Pescatore anche...

Continua »

Microcritiche / Il genio di Coppola tra Roma imperiale e New York nel futuro senza tempo

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Il genio di Coppola tra Roma imperiale e New York nel futuro senza tempo

MEGALOPOLIS – Film di Francis Ford Coppola. Con Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Audrey Plaza, Shia LaBeouf, Jon Voight, Laurence Fishburne, Dustin Hoffman, James Remar, Talia Shire, USA 2024. Costumi di Milena Canonero, fotografia di Mihai Mailamare Jr., scenografia di Lisa K. Sessions. Si ha l’impressione che Francis Ford Coppola abbia voluto dimostrare...

Continua »

Microcritiche / Lady Gaga e la rinascita di Joker

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Lady Gaga e la rinascita di Joker

JOKER- FOLIÉ A DEUX – Film di Todd Philipps. Con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson, Catherine Keener, Zazie Beetz, Harry Lawtey, Steve Coogan, Leigh Gill, Sharon Washington, Mike Houston, USA 2024. Musica di Hildur Wonadóttir, direttore della fotografia Lawrence Sheer. In molti film americani il bipolarismo è trattato come una schizofrenia schematica dove...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD