Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

Microcritiche / Amarsi alla francese

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Amarsi alla francese

UNA RELAZIONE PASSEGGERA – Film di Emmanuel Mouret. Con Sandrine Kiberlaine, Vincent Macaigne, Georgia Scalliet, Francia 2022. Fotografia di Laurent Desmet. “Chronique d’une liaison passagère” è una deliziosa commedia molto francese ed è recitata da solo tre attori (solo due in realtà, ma alla fine se ne aggiunge un’altra). È una storia antica, ma...

Continua »

Microcritiche / L’amore come un thriller

di Letizia Paolozzi
Microcritiche / L’amore come un thriller

Decision to leave – Film di Park chan-wook. Con Park Hae-il, Tang Wei, produzione Corea del Sud, 2022. Un giallo-mélo debitore esplicito di Hitchcock; una storia che si rifrange nell’occhio di un pesce morto oppure nell’orbita oculare di colui che ha cessato di vivere; un amour fou che la mente del protagonista traduce in...

Continua »

Microcritiche / Come nasce la guerra sull’isola

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Come nasce la guerra sull’isola

GLI SPIRITI DELL’ISOLA – Film di Martin McDonagh . Con Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerrey Condon, Barry Keoghan, Gary Lydon, Sheila Flitton, UK e Irlanda 2022. Fotografia di Ben Davis, musiche di Carter Burwell. “Gli spiriti dell’isola” è, senza dubbio, un film insolito. Il regista Martin McDonagh è un commediografo e uno sceneggiatore britannico...

Continua »

Il Giorno della Memoria è per tutti: nessuno può essere dimenticato

di Chiara Acciarini
Il Giorno della Memoria è per tutti: nessuno può essere dimenticato

Questo articolo è stato pubblicato nel sito Volerelaluna.it il 27 gennaio scorso. Nel Prometeo incatenato Eschilo immagina che il protagonista elenchi i meriti che ha nei confronti dell’umanità e per i quali è crudelmente punito da Zeus. Tra i doni fatti ai viventi che li hanno trasformati da creature puerili in esseri riflessivi, «sovrani...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD