Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

Alla scoperta del femminismo con il sari

Cominciamo la pubblicazione di alcuni articoli di Roberta Tatafiore apparsi sul "Secolo d'Italia", nella rubrica "Thelma & Louise"
di Roberta Tatafiore

Succede che un giorno del 2007 l’assessore alla comunicazione e alle pari opportunità del Comune di Roma, Mariella Gramaglia, si dimette e parte per l’India. No di certo da turista per caso, bensì da viaggiatrice consumata nel paese che ha dato i natali al Siddharta Gautama Buddha e che, ben prima di aver attirato...

Continua »

Uomini e donne secondo spot e statistiche

di Franca Fossati

Leggo sempre con curiosità la rubrica che Aldo Cazzullo tiene su Io Donna, attirata soprattutto dal titolo: “Quello che gli uomini non dicono”. Quasi sempre mi ritrovo delusa. Invano cerco piccole confessioni, sprazzi di verità su sogni, giudizi e desideri maschili. Spesso trovo invece garbate prediche rivolte alle donne. Anche sull’ultimo numero. Argomento, lo...

Continua »

Donne al macero

di Monica Lanfranco

Niente di nuovo, nel miserrimo paniere della meschinità della politica italiana. Froci, puttanieri, ora anche le succhiatrici di uccello. Chi avrebbe mai detto che questo fosse il repertorio sul quale dover riflettere, e scrivere, subendo quotidianamente un attacco di violenza e sozzura che resta appiccicato addosso, nonostante si cerchi di schivarlo, assieme all’inesorabile declino...

Continua »

Vivisezione di una ministra

di Franca Fossati

Sarebbe stato bello. Bello e impossibile, che la stampa e tutti noi avessimo signorilmente ignorato le intercettazioni di fatti privati. Invece di quelle rese pubbliche se ne è fatto scempio e di quelle non pubblicate ancor peggio. Non c’è riga, articolo, cronaca che non grondi allusioni. Fino alle telefonate su internet, false ma, si...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD