Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

Povia e Paoli, non censurate quelle canzoni

di Franca Fossati

Insieme con gli scandali violenti della cronaca ci sono canzoni che fanno scandalo. L’ultima è quella di Gino Paoli sulla bambina, anzi “una donna di undici anni e mezzo”, che “aveva gli occhi come un pettirosso”. La storia in versi dice che “un bambino” di settant’anni “che non sapeva cos’è bello e cos’è brutto”...

Continua »

Dallas, o la “pornografia dei sentimenti”

Pubblicato sul Secolo d’Italia del 10 dicembre 2008
di Roberta Tatafiore

Lui la agguanta silenzioso. Lei mormora rapita: “tu ottieni sempre quello che vuoi”. Lei è una delle innumerevoli amanti del petroliere più cattivo del Texas, quel JR (Gei Ar per le spettatrici) Ewing che fu mattatore del serial televisivo Dallas. Il 2 aprile del 1978 sulla CBS statunitense andò in onda la prima puntata...

Continua »

La guerra vera di Kathryn Bigelow

Pubblicato sul Secolo d’Italia del 29 ottobre 2008
di Roberta Tatafiore

“Sono una pacifista che racconta la guerra come chi la ama” ebbe a dire Kathryn Bigelow, la regista di “The Hurt Locker” (letteralmente: “il bauletto ferito”) a Maurizio Carbona di Il Giornale che la intervistava a proposito del suo film in concorso al festival di Venezia. E’ un film spiazzante tanto quanto la succitata...

Continua »

Maschi

Dall'editoriale di Leggendaria n.70, che sarà discusso Domenica 28 settembre a Torino al Festival della Spiritualità, ore 17,30 Circolo dei lettori, con Anna Bravo, Rosetta Stella, Marco Deriu, Alberto Leiss, Bia Sarasini
di Anna Maria Crispino

Di che cosa parliamo quando parliamo di maschi? Abbiamo scelto consapevolmente questa parola pesante e densa per ragionare intorno a quella che Lia Cigarini ha nominato come “La questione maschile”. Fuori dagli ammiccamenti da rotocalco e le sapide inchieste da quotidiani, è indubbio che le relazioni tra le donne e gli uomini in questo...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD