Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

I dubbi di Zerocalcare

di Letizia Paolozzi
I dubbi di Zerocalcare

La nuova serie cartoon Questo mondo non mi renderà cattivo (su Netflix) ha in comune con Strappare lungo i bordi la voce narrante di Zerocalcare, l’ironia e l’arguzia ma i temi sono più intricati, percorsi dalle contraddizioni in cui inciampiamo quotidianamente. Nato Michele Rech, l’autore di graphic novel ammirato da tanti – all’incirca la...

Continua »

In una parola / Il silenzio, le parole e la politica

di Alberto Leiss
In una parola / Il silenzio, le parole e la politica

Pubblicato sul manifesto il 7 novembre 2023 – «Parliamo, parliamo, parliamo; e la rete ci consente di farlo più che mai, come non mai. Con presunzione, con prepotenza. Ci illudiamo che le nostre parole abbiano un valore, un potere, ma in realtà non ne hanno. È questo che succede quando le parole scaturiscono dal...

Continua »

Microcritiche / Il “giallo” è tra i sentimenti della coppia

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Il “giallo” è tra i sentimenti della coppia

ANATOMIA DI UNA CADUTA – Film di Justine Triet. Con Sandra Hüller, Arthur Harari, Samuel Theis, Swann Arlaud, Antoine Reinartz, Milo Machado Graner, Jehnny Beth, Anne Rotger, Francia 2023. Sceneggiatura di Justine Triet e Arthur Harari. Fotografia di Simon Beaufils. In questo bel film – vincitore della Palma d’oro 2023 – che è contemporaneamente...

Continua »

In una parola / L’”altra voce” resistente della musica

di Alberto Leiss
In una parola / L’”altra voce” resistente della musica

Pubblicato sul manifesto il 31 ottobre 2023 – Il senso di impotenza e di orrore che ci attanaglia pensando a Israele e Gaza, all’Ucraina scomparsa dalle cronache (si parla ormai di centinaia di migliaia di soldati uccisi), e alle altre guerre dimenticate, rischia di bloccare cuore e cervello. Ci sembra vuota ogni parola, inutili...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD