Reale / Virtuale

informazioni, deformazioni, spettacoli, culture

Microcritiche / Un passato coreano a New York

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Un passato coreano a New York

PAST LIVES – FILM di Celine Song. Con Greta Lee, Teo Yoo, John Magaro, Moon Seung-ah, Seung Min Yim, Ji Hye Yoon, Won Young Choi, Ahn Min-young, Seo Yeon-woo, USA 2023. “Past Lives”, opera prima di Celine Song, è un film sulle identità culturali, ma anche sulla perdita della spensieratezza infantile e sull’avvicendarsi del...

Continua »

Microcritiche / La normalità agghiacciante del comandante Höß

di Ghisi Grütter
Microcritiche / La normalità agghiacciante del comandante Höß

LA ZONA D’INTERESSE – Film di Jonathan Glazer. Con Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopff, Gerard Maurer, Arthur Liebehenschel, Schwarzer, Usa-Polonia 2023. Fotografia di Łukasz Żal, scenografia di Chris Oddy, musica e suoni di Mica Levi. Il film è molto bello e suggestivo ma è proprio un pugno nello stomaco. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo...

Continua »

In una parola / Il passato che la musica fa rivivere

di Alberto Leiss
In una parola / Il passato che la musica fa rivivere

Pubblicato sul manifesto il 20 febbraio 2024 – Mi è capitato su queste pagine di segnalare un bel libro ( L’eco della memoria, di Jeremy Eichler) sul ruolo che può svolgere la musica nel riaccendere la memoria e la conoscenza-coscienza di avvenimenti – in quel caso catastrofi come la guerra mondiale e lo sterminio...

Continua »

In una parola / Sarà creativa una “nostalgia allegra”?

di Alberto Leiss
In una parola / Sarà creativa una “nostalgia allegra”?

Pubblicato sul manifesto il 13 febbraio 2024 – Scrivo in viaggio verso Genova, dove partecipo a un incontro dal titolo “Buon compleanno Unità”. Perché oggi (ieri per chi legge), 12 febbraio 2024, sono passati 100 anni esatti da quando uscì il primo numero del giornale fondato da Antonio Gramsci. Rivedrò amici e ex colleghi...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD