Cura del vivere

Cosa mi ha insegnato un anno di guerra

di Letizia Paolozzi
Cosa mi ha insegnato un anno di guerra

Cosa so a un anno dall’invasione russa dell’Ucraina? So dove sta il Donetsk e Zaporigia e Bakhmut ma non molto di più perché, nonostante la storia sia capace di livellare fosse, buche e montagne di cadaveri, l’odio non scompare anzi lascia una scia ammorbante. E l’odio pesa, intralcia, separa. A Kiev si riaffaccia l’Holodomor,...

Continua »

Per Elettra. La rivoluzione dell’esistenza

di Maria Luisa Boccia
Per Elettra. La rivoluzione dell’esistenza

Questo articolo è uscito sul sito del Crs (Centro per la riforma dello Stato) e riproduce l’intervento di Maria Luisa Boccia all’incontro per ricordare Elettra Deiana alla Casa internazionale della donne di Roma. Elettra ha vissuto, pensato, messo in parola la rivoluzione dell’esistenza. Nel suo libro di memorie, Il tempo del secolo, ricorre a...

Continua »

Chi ha paura del mondo che cambia?

di Letizia Paolozzi
Chi ha paura del mondo che cambia?

Di fronte allo sciopero della fame dell’anarchico Cospito fino al rischio di morte, il guardasigilli Nordio è convinto che lo Stato debba mostrare fermezza, la stessa – ricorda – esibita durante il rapimento di Aldo Moro. A parte la dubbia analogia, allora non ci furono interrogativi, dubbi da parte della classe politica (se non...

Continua »

In una parola / Se anche il vino nuoce alla salute

di Alberto Leiss
In una parola / Se anche  il vino nuoce alla salute

Pubblicato sul manifesto il 17 gennaio 2023 Il mio vecchio cardiologo si raccomandò, molto tempo fa, che a pasto non mi facessi mancare un bicchiere di buon vino rosso. Ora leggo – piuttosto distrattamente (ormai me lo devo confessare: leggo distrattamente quasi tutto quello che pubblicano i giornali…) – che una sorta di complotto...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD